Programma Congressuale
da 13:30 a 15:00
Lancio del bando "Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere" [ d.10 ]
in collaborazione con futuro@lfemminile e Wister
Programma dei lavori
Introduce e Coordina
Presentazione dl bando "Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere"
Interventi

Intervento di Flavia Marzano a FORUM PA 2014
(Savona 1954), diplomata a Roma, laureata a Pisa in Scienze dell'Informazione. Da più di 25 anni opera per l'innovazione della Pubblica Amministrazione. Docente in Tecnologie per la pubblica amministrazione presso università di Bologna, Torino, Roma Sapienza e Link Campus University dove ha ideato e dirige il Master Smart Public Administration.
L’attività degli ultimi dieci anni si è svolta principalmente nei seguenti ambiti: Open Government, Smart City, Agenda Digitale, Trasparenza, Partecipazione, Open Source, Open data, Cittadinanza attiva, Divario digitale e di genere. già Assessora Roma Semplice - Roma Capitale
Social network manager, esperta di comunità virtuali, fondatrice e Presidente (dimissionaria a seguito dell’incarico di assessora) di Stati Generali dell'Innovazione, ideatrice e animatrice della rete WISTER (Women for Intelligent and Smart Territories). E' stata Assessora Roma Semplice.

Intervento di Marta Leonori a FORUM PA 2014
Marta Leonori è Commissario straordinario di FormezPA
Nata a Roma nel 1977, laureata in Economia Aziendale ha conseguito un master in Innovazione e Management nelle Amministrazioni Pubbliche e ha vinto una borsa di dottorato in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche.
Dal 2001 ha lavorato nella Fondazione Italianieuropei, di cui è stata anche il direttore.
Nel 2013 è stata eletta alla Camera dei Deputati e dal 2013 al 2015 è stata Assessore a Roma produttiva di Roma Capitale.
Nel 2016 è stata consigliere del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione.

Intervento di Roberta Cocco a FORUM PA 2014
Sposata con tre figli, laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Statale di Milano, ha completato la sua formazione con un Master in Marketing, Comunicazione e Relazioni Pubbliche presso ISFOR e seguendo numerosi corsi e aggiornamenti nell’ambito del Marketing e della Comunicazione d’Impresa, in Italia e negli Stati Uniti.
Una lunga carriera in Microsoft in vari ruoli fino a essere Direttore Marketing Centrale. Dal 2014 è Direttore Piani di Sviluppo Nazionale per Western Europe, promuovendo progetti di innovazione per lo sviluppo e la messa in atto dell’Agenda Digitale con i Governi e le Istituzioni nelle 12 Nazioni dell’area, dal Portogallo alla Finlandia.
Dal 2004, con futuro@lfemminile, si occupa di progetti per colmare il divario di genere attraverso l’ICT in stretta collaborazione con organizzazioni internazionali Pubbliche e Private tra cui United Nation Women, UNESCO, ITU, UNRIC. Ha dato vita nel 2013 a un progetto dedicato alla formazione tecnico-scientifica delle ragazze, Nuvola Rosa, che a sua volta ha ispirato nel 2016 #MakeWhatsNext, iniziativa adottata da 27 nazioni europee, raggiungendo oltre 10.000 ragazze.
Dal febbraio 2006 è Professore Incaricato del corso di “Brand Management e Comunicazione” presso la Laurea Specialistica in Marketing della Università LIUC di Castellanza (VA).
Nel 2010 è stata insignita dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Nel 2016 entra a far parte della Giunta Sala in qualità di Assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici.

Intervento di Manuela Lavezzari a FORUM PA 2014
Laureata in Scienze Politiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Manuela Lavezzari ricopre da oltre 13 anni posizioni di Marketing di cui 10 nel ruolo di Marketing Manager di ASUSTeK Italy con responsabilità di gestione del brand, della comunicazione istituzionale PR, Social e pubblicitaria, oltre che la gestione e il coordinamento delle attività marketing nei vari canali di vendita.