Programma Congressuale
da 15:00 a 18:00
Progetto “Appalto sicuro”: legalità e trasparenza nella pubblica amministrazione [ a.10 ]
Nell’ambito delle attività seminariali sarà presentato Il progetto “Appalto Sicuro”- Formazione integrata per contrastare la corruzione e l'infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici” che ha la finalità di contrastare i fenomeni di corruzione e d’infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici, incrementando le competenze dei funzionari degli Enti Locali e delle Forze di Polizia nelle Regioni dell’Obiettivo Convergenza.
Il Progetto si propone di garantire maggiore trasparenza negli appalti pubblici, attraverso l’implementazione delle competenze dei funzionari, incaricati di predisporre i bandi e di seguire i procedimenti di evidenza pubblica e del personale delle Forze di Polizia, con particolare riferimento alle innovazioni introdotte con il Codice degli Appalti Pubblici (dlg n. 163, 12 aprile 2006), che recepisce le direttive comunitarie (2004/17/CE e 2004/18/CE).
Programma dei lavori
Apertura dei lavori

Consigliere della Corte dei Conti di Roma, già Direttore del Formez; consulente giuridico della Commissione parlamentare per le questioni regionali. Attivo in iniziative istituzionali di contrasto alla corruzione. Consulente giuridico e diplomatico della Presidenza della delegazione parlamentare presso l’Ocse
Chairperson

Nato a Castelbuono, in provincia di Palermo, è giornalista e inviato del settimanale L’Espresso. Pluripremiato per le sue inchieste, da oltre vent’anni si occupa di cronaca giudiziaria, di mafia e di criminalità organizzata. Ha lavorato anche per il Giornale di Sicilia, l’ANSA e La Stampa. È stato l’unico giornalista presente sul luogo al momento della cattura del boss Bernardo Provenzano nel 2006.
Intervengono

Il valore della formazione integrata per contrastare l'infiltrazione sugli appalti pubblici
Il dott. Fabrizio Gallotti è stato per molti anni il Responsabile dell’Ufficio stranieri della Questura di Roma, in seguito ha diretto il commissariato del Primo distretto Trevi Campo Marzio ed è stato Questore di Avellino.

Legalità e appalti pubblici: il ruolo dell'AVCP
Nato a Napoli il 21 marzo 1959
Diploma di Maturità classica al Liceo “G.B.Vico” di Napoli
Laurea in Giurisprudenza presso la Federico II di Napoli A.A. 1982
Nominato Uditore Giudiziario con D.M. 20.11.1986
Magistrato di Cassazione
Nominato Vice Presidente dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici in data 18/11/2011

Appalto Sicuro: metodologia e risultati conseguiti

