Programma Congressuale
da 15:00 a 17:00
Raccontare le citta' metropolitane: nuove forme di comunicazione delle sfide urbane [ e.12 ]
L’istituzione delle città metropolitane pone nuove sfide a tutti i settori dell’amministrazione locale ma è soprattutto sul fronte della comunicazione pubblica che è importante agire in maniera coerente e coordinata per comunicare ai cittadini l'impatto dei nuovi cambiamenti istituzionali ma anche il valore aggiunto che l'azione della città metropolitana può avere sul futuro della qualità di vita urbana.
Mettere a confronto le diverse strategie di comunicazione pubblica con le forme più innovative di racconto sui temi urbani è l’obiettivo del panel che accompagna la presentazione di Diario metropolitano, nuovo strumento di comunicazione di Cittalia che intende raccontare l'Italia delle città che cambia attraverso le storie e i numeri delle città metropolitane.
Programma dei lavori
Introduzione

Intervento di Paolo Testa a FORUM PA 2014
Genovese, Capo Area Studi e Ricerche dell’ANCI e Responsabile dell’Osservatorio Nazionale Smart City dell’Anci. Laurea in scienze politiche e master in innovazione nelle pubbliche amministrazioni. Da più di vent’anni si occupa delle politiche nazionali di supporto all’innovazione amministrativa e al cambiamento nelle città, all’inizio in consulenza, poi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ora all’ANCI.
Intervengono


Intervento di Francesco Locatelli a FORUM PA 2014

Presidente PA Social - Associazione Nazionale per la nuova comunicazione. Fondatore e direttore di cittadiniditwitter.it. Esperto di comunicazione, social network e autore dei libri "PA Social. Viaggio nell'Italia della nuova comunicazione tra lavoro, servizi e innovazione" (2017. Franco Angeli Editore), “Cittadini di Twitter. La nuova comunicazione nei servizi pubblici locali” (2012, Indiscreto Stefano Olivari Editore), “Comune di Twitter” (Anci Toscana – Polistampa Editore, 2013) e “WhatsApp in città? La nuova frontiera della comunicazione pubblica” (Di Costanzo - Marrucci, 2015, Indiscreto Stefano Olivari Editore). Organizzatore di numerosi convegni, corsi, lezioni e presentazioni sulla nuova comunicazione via web e social network. Fondatore con numerose aziende di trasporto pubblico italiane del network #socialbus, prima rete europea per lo sviluppo della comunicazione social nel settore dei trasporti. Promotore di numerose iniziative e campagne, come #socialcity e #socialutility, per lo sviluppo e la promozione dell’utilizzo di web e social network per l’informazione pubblica e di servizio ai cittadini.



Modera

Giornalista, si occupa di città e politiche urbane europee e globali a partire dal 2006, lavorando prima a Bruxelles presso l’ufficio stampa della Fondazione europea delle città Anci Ideali ed impegnandosi poi in Italia nei campi della comunicazione e della ricerca urbana per la Fondazione ricerche dell’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) Cittalia e per l’ANCI, dove lavora attualmente.
Laureato in Relazioni internazionali e diplomatiche con specializzazione in Studi Europei all’Orientale di Napoli, ha curato la comunicazione di numerosi progetti e programmi europei dedicati ai temi della sostenibilità urbana, dell’inclusione e dell’innovazione sociale: tra questi il programma URBACT, di cui è esperto tematico su governance e sviluppo urbano integrato, e coordina le attività del National Point del programma per l’Italia.
Collabora con numerose testate internazionali, tra cui The Guardian, The Atlantic-CityLab, Citiscope, CityMetric e The Good Life, e testate nazionali come Il Sole 24 Ore oltre che come blogger per l’edizione italiana di Huffington Post. Suoi articoli sono stati pubblicati anche su Repubblica, Manifesto, Wired, Il Denaro e Corriere delle Comunicazioni.
Promotore dei temi del giornalismo urbano a livello globale, ha collaborato alla realizzazione del programma Urban Journalism Academy, promosso dall’Onu in concomitanza con la conferenza mondiale Habitat III, e in qualità di speaker nell’ambito degli incontri tematici e preparatori organizzati in diverse parti del mondo (Sudafrica, Emirati Arabi, Indonesia, Spagna e Habitat III a Quito in Ecuador).
Sulle tematiche dell’innovazione urbana e nel giornalismo ha partecipato come relatore a decine di incontri ed eventi in Italia, Europa e Asia
Presentazione Diario Metropolitano e Guida pratica alle opportunità di finanziamento dall'Unione Europea 2014-2020
