Programma Congressuale
da 14:30 a 15:30
A Scuola di OpenCoesione – Il racconto della sperimentazione realizzata e le opportunità per il prossimo anno [ ws.96 ]
Open data, data journalism e monitoraggio civico in aula. Sette scuole, da Trento a Palermo, sono state coinvolte nella sperimentazione di didattica sui temi dell’open government e delle politiche di coesione nell’anno scolastico 2013-2014, sviluppata a partire dai dati resi disponibili da OpenCoesione. Il racconto dell’esperienza nel workshop condotto dallo staff del progetto, con la testimonianza del docente di una delle scuole partecipanti, e tutte le informazioni per le scuole e i docenti interessati a candidarsi per il prossimo anno.
Programma dei lavori

Coordinatore dell’iniziativa OpenCoesione presso il Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dove è componente del Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione. In precedenza ha ricoperto diversi incarichi per il monitoraggio di programmi di investimento e lo sviluppo di modelli previsivi e interpretativi dei fenomeni legati all’attuazione degli investimenti pubblici. Laureato in fisica, sensibile alla necessità di trasformare i dati in conoscenze operative, è anche ideatore di VISTO, lo strumento di visualizzazione interattiva dei tempi di attuazione delle opere pubbliche.
@carlo_amati

Componente del Nucleo di valutazione e analisi per la programmazione presso il Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri dove coordina il progetto OpenCoesione, portale sull'attuazione degli interventi finanziati dalle politiche di coesione comunitarie e nazionali con dati in formato aperto e riutilizzabile, strumenti e iniziative di partecipazione attiva della cittadinanza. Laureata in matematica, si occupa da anni di analisi, produzione, utilizzo e diffusione di dati e indicatori per la valutazione di politiche pubbliche.
@simo_deluca


Dr Damien Lanfrey
Profilo professionale: it.linkedin.com/in/damienlanfrey/
Profilo accademico: http://city.academia.edu/DamienLanfrey
Twitter: https://twitter.com/damienlanfrey
Attualmente membro della Segreteria Tecnica del Ministro Fedeli al Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca e parte del team che ha prodotto il piano di riforma “La Buona Scuola”.
Project manager del progetto “A Scuola di OpenCoesione” per il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica e membro del Comitato Scientifico per l’agenda digitale dell’Emilia Romagna, ha collaborato con diverse pubbliche amministrazioni. Nel 2013 ha co-progettato www.partecipa.gov.it, consultazione pubblica sulle riforme costituzionali per il Dipartimento Riforme Istituzionali. Tra il Febbraio 2012 e il Maggio 2013 è stato membro di un team di consiglieri per l’innovazione al Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca voluto dal Ministro Profumo.
Esperto di politiche per l’innovazione e ricercatore della relazione tra ICTs e public engagement, modelli di azione collettiva, procurement innovativo di soluzioni e cambiamento organizzativo. È stato anche Research Fellow e Lecturer alla City University di Londra dal 2007 al 2011 e PostDoc alla Hong Kong Polytechnic University.
