Programma Congressuale
da 14:30 a 17:00
A Scuola di OpenCoesione – E ora tocca ai ragazzi! Laboratorio con le scuole che hanno partecipato alla sperimentazione [ ws.97 ]
Dopo l’appuntamento di martedì 27, di presentazione dell’iniziativa, la parola passa oggi ai ragazzi delle scuole. Infografiche, cartelloni, video, timeline? Quali mezzi useranno per le narrative sui progetti finanziati dalle politiche di coesione nei loro territori che hanno scelto di approfondire? Scopritelo partecipando al laboratorio da loro condotto.
Programma dei lavori
Moderano i racconti di studenti e docenti delle scuole partecipanti:

Dr Damien Lanfrey
Profilo professionale: it.linkedin.com/in/damienlanfrey/
Profilo accademico: http://city.academia.edu/DamienLanfrey
Twitter: https://twitter.com/damienlanfrey
Attualmente membro della Segreteria Tecnica del Ministro Fedeli al Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca e parte del team che ha prodotto il piano di riforma “La Buona Scuola”.
Project manager del progetto “A Scuola di OpenCoesione” per il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica e membro del Comitato Scientifico per l’agenda digitale dell’Emilia Romagna, ha collaborato con diverse pubbliche amministrazioni. Nel 2013 ha co-progettato www.partecipa.gov.it, consultazione pubblica sulle riforme costituzionali per il Dipartimento Riforme Istituzionali. Tra il Febbraio 2012 e il Maggio 2013 è stato membro di un team di consiglieri per l’innovazione al Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca voluto dal Ministro Profumo.
Esperto di politiche per l’innovazione e ricercatore della relazione tra ICTs e public engagement, modelli di azione collettiva, procurement innovativo di soluzioni e cambiamento organizzativo. È stato anche Research Fellow e Lecturer alla City University di Londra dal 2007 al 2011 e PostDoc alla Hong Kong Polytechnic University.

Community Manager di A Scuola di OpenCoesione, ha partecipato alla progettazione della piattaforma di monitoraggio civico "Monithon OpenCesione" (www.monithon.it) seguendo le attività della community Spaghetti Open Data. E' inoltre collaboratrice di Neural Magazine (www.neural.it), e co-fondatrice di Akubari (www.akubari.it), nascente associazione per lo sviluppo urbano attraverso le nuove tecnologie e gli open data.